DA BERLINO A ROMA IL NUOTO PARALIMPICO VIVE GIORNI INTENSI


Sabato e domenica Campionati di Società al Salaria Sport Village di Roma con i team e gli atleti più forti d'Italia
Diretta delle gare pomeridiane di sabato su Abilitychannel.tv

 

 

 



 

Dopo i numerosi Record Italiani (che potete leggere in fondo a questa comunicazione) e le prestazioni di valore dei 33 italiani che hanno gareggiato, lo scorso maggio, a Berlino, ritroveremo in vasca questo fine settimana tutti i più forti nuotatori italiani con i loro team impegnati nel Campionato di Società FINP. La gara si disputerà in vasca da 50 metri e sarà riconosciuta IPC Swimming.
Gli atleti iscritti sono 232 per 36 club per quasi 800 gare che si svolgeranno nella giornata di sabato e la mattina di domenica.
Le società più numerose sono il Santa Lucia con 32 atleti, Pol. Bresciana con 25, CC Aniene con 24, PHB Bergamo con 19, Nuotatori Campani e ASPEA Padova con 17 e Sport Life Montebelluna con 12.Presenti tutti gli atleti in lizza per i Mondiali ad esclusione di Federico Morlacchi (PolHa Varese) e Cecilia Camellini (ASD Tricolore).
Tre sono i titoli in palio in questo evento:il titolo di Società Campione d'Italia (il più prestigioso), e le due Coppe Italia, quella Maschile e quella Femminile. IL CLUB CAMPIONE D'ITALIA
Ad ogni gara effettuata da ogni nuotatore (senza distinsione di sesso), verrà assegnato un punteggio tabellare che va da 1 a 1000 (1000 equivale al Record del Mondo per quella gara e per quella classe sportiva). Per la classifica verranno considerate le sole prestazioni sopra i 625 punti, che stanno ad indicare prestazioni di notevole rilievo agonistico.Il club con il maggior punteggio vincerà il titolo di Campione d'Italia.
COPPA ITALIA MASCHILE E FEMMINILE
Per queste Coppe tutti i punteggi maschili e femminili (anche quelli sotto i 625 punti) verranno sommati per ottenere le due classifiche per società.
BERLINO E RECORD
Ricordiamo gli ultimi Record Italiani ottenuti a Berlino da atleti che saranno in gara sabato e domenica, oltre che per i loro club, anche per cercare i tempi di qualificazione per i Mondiali di Montreal ad agosto:
Francesco Bettella (ASPEA Padova) 100 stile libero S2 2'29"00

 

Simone Ciulli (PoHaFi) 100 stile libero S10 57"97

Giulia Gadola (Pol. Bresciana) 200 stile libero S3 6'10"91
Giulia Ghiretti (Ego Nuoto Parma) 100 rana SB4 2'17"05

Arianna Talamona (PolHa Varese) 100 rana SB6 1'55"05
Arianna Talamona (PolHa Varese) 200 misti SM7 3'37"09

Valerio Taras (Santa Lucia) 100 stile libero S7 1'09"08

Valerio Taras (Santa Lucia) 50 farfalla S7 33"56

Link alla diretta su ability channel
http://www.abilitychannel.tv/special-channel/nuoto-paralimpico-video/

Link al video della conferenza stampa di presentazione dei Campionati
http://www.youtube.com/watch?v=2j5yNWUTifw
Link alla notizia sul sito FINP con la start list e gli orari delle gare
http://www.finp.it/

Link ai record italiani in vasca lunga aggiornati al 26/05/2013

http://www.finp.it/page.php?id=36

Cordiali saluti
--------------------------------------------------------------------------------
Riccardo Vernole - Coordinatore Tecnico Nazionale

Vincenzo Allocco Responsabile classi S1 - S10 (disabilità fisica)
Federica Fornasiero Responsabile classi S11 - S13 (disabilità visiva)
Enricco Testa Responsabile Settore Giovanile
Michele Bicciato Responsabile informatico

F.I.N.P. (Federiazione Italiana Nuoto Paralimpico)
www.finp.it

 

 



Chiudi
© Copyright POLHA 2009. All rights reserved. Site created by Talamona Software